Nell'Aula Magna dell'Istituto Cattaneo a Milano si é scolta la consegna degli attestati di merito Concorso Soroptimist Ri-generazione Città Giovane .
La Prof.ssa Maria Rizzuto, D.S. dell'istituto ha ringraziato il Soroptimist per l'opportunità data agli studenti di partecipare al Concorso
Il progetto é iniziato nel 2022 durante la presidenza di Margherita Pillan ed é terminato nel 2023 che vede
L'Assessore all'Ambiente del Comune di Milano, Elena Grandi ha consegnato gli attestati
Il Club di Milano alla Scala è lieto di comunicare l'esito della selezione che ha decretato come vincitore l'elaborato della classe 4^B SIA .
L'elaborato vincitore è stato inviato al Soroptimist International d'Italia che a insindacabile giudizio di una commissione nazionale, selezionerà i progetti ritenuti più di valore per la pubblicazione e presentazione nell'ambito del convegno nazionale "Ri-Generazione Città Giovane" che si terrà il 6 giugno h.10:00 a Roma presso il Campidoglio.
La commissione ha ritenuto di riconoscere Attestati di merito agli studenti sotto menzionati per gli elaborati prodotti.
1) Elaborato Vincitore: 4^B SIA :NOI E MILANO PROTAGONISTI DEL FUTURO
https://youtu.be/FfZ3_6qifRs
I ragazzi hanno dimostrato conoscenza di tutte delle problematiche ambientali della città di Milano, in particolare l'inquinamento delle polveri sottili, bolla di calore dovuta alla cementificazione del suolo e carenza di aree verdi: il progetto nella sua semplicità vuole essere una risposta concreta da portare all'attenzione dell'Amministrazione.
Attestati di merito per gli elaborati:
- Elaborato 5^A CAT: RIQUALIFICAZIONE GIAMBELLINO - link di approfondimento https://youtu.be/UJIMe2A-izc
Questo elaborato è stato selezionato per la sensibilità dimostrata dagli studenti riguardo il bene comune: comunicando attenzione, responsabilità e impegno nel voler migliorare un contesto socio -ambientale della propria città. Apprezzabile il lavoro di sintesi dei diversi temi affrontati
- Elaborato 4^A CAT: AILE DE PAPILLON - link: https://youtu.be/rCR9AEIlJZo)
Gli studenti con il loro progetto propongono una soluzione competente e creativa nel ridisegnare un'area verde della propria città con particolare attenzione all'aspetto della relazione sociale della comunità.