Soroptimist
search

Progetto "La Cultura delle Donne per una Coltura EcoSOStenibile"

degustazione-1
chevron_left
chevron_right
  • Club: Val di Noto
  • Autore: Marinella Fiume
  • Ultima modifica: Luglio 2016
  • Val di Noto

Nell'ambito del tema dell'Alimentazione e della Family Farming i Club Bergamo e Bolzano-Bozen propongono il Progetto "La Cultura delle Donne per una Coltura EcoSOStenibile" per una diffusione a livello nazionale. Il progetto vuole evidenziare l'impegno delle donne produttrici nel rispetto della biodiversità e il ruolo cardine delle donne in una cucina amata, dall'impronta domestica. L'obiettivo è quello di identificare e valorizzare prodotti a filiera corta per favorire lo sviluppo di aziende guidate da donne, che in un approccio ambientale ecosostenibile creino prodotti di qualità dall'agricoltura, dall'allevamento o dal riciclo/riuso.  

Referenti nazionali : Anna Paganoni (BG) e Paola Bassetti (BZ), con la collaborazione della VPN Patrizia Salmoiraghi.

Elenco dei Club aderenti : 1. Bergamo  2. Bolzano/Bozen  3. Busto Arsizio Ticino Olona  4. Cividale del Friuli  5. Cortina d’Ampezzo  6. Cremona  7. Ferrara  8. Gorizia  9. Lamezia Terme 10. Latina 11. Mantova  12. Milano Fondatore  13. Napoli  14. Val di Noto  15. Padova  16. Pavia  17. Prato  18. Reggio Calabria  19. Roma Tre 20. Rovigo  21. Treviglio Pianura Bergamasca  22. Valle d’Aosta  23. Varese 24. Venezia  25. Venezia Mestre  26. Vercelli  27. Verona  28. Vicenza

Fasi di realizzazione del progetto, completate o in via di esecuzione : 1. schedatura dei prodotti sostenuti dai Club SI aderenti e delle ricette correlate  2. inserimento delle schede nel sito nazionale  3. eventi organizzati dai singoli club (segnalati sui rispettivi siti a cura dei singoli Club)  4. appuntamenti / eventi della rete

X