Il progetto si realizza presso l'Istituto Professionale per i servizi per l'enograstronomia e l'ospitalità alberghiera “Andrea Barbarigo” di Venezia, è dedicato alle due classi V° che hanno partecipato (come classi IV° durante l'a.a. 2014/15) al percorso “Me3_Potenzialmente Io”. Il percorso verrà realizzato in collaborazione con due psicologhe della Cooperativa Sociale ISIDE che opera nell'ambito delle problematiche psicologiche e sociali, con uno sguardo privilegiato all’universo femminile.
Il progetto “Me3_Potenzialmente Io.2.0” riprende la tematica dell'autostima e del senso di autoefficacia, dell'identità di genere e della valorizzazione delle differenze di genere in ambito professionale, dell'orientamento al mondo del lavoro e dello sviluppo di competenze professionali.
Tra gli obiettivi:
Riconoscere le concezioni dei generi e le relazioni di potere in ambito lavorativo maschile e del femminile nel mondo del lavoro Affrontare la ricerca di lavoro on line, social e piattaforme, etc. Fornire informazioni utili per la Redazione del Curriculum Vitae (strategie e formati attualmente in uso)
In sintesi, il progetto si propone la realizzazione di obiettivi formativi che offrano agli studenti e alle studentesse strumenti utili ad affacciarsi al mondo del lavoro e obiettivi di crescita personale volti a sostenere la loro autonomia.
A percorso completato, verrà redatta una breve pubblicazione che sarà disponibile on-line sul sito del Soroptimist International d'Italia Club di Venezia, dell'Istituto Barbarigo e della Cooperativa sociale Iside così da diventare materiale consultabile dall'intera comunità scolastica e dagli addetti ai lavori.
In allegato la presentazione del progetto.