Il Progetto STEM nasce come orientamento e sperimentazione per abbattere pregiudizi di genere rispetto alle materie scientifiche, diffondendo la conoscenza e la passione per l'informatica tra le giovani studentesse, al fine di permettere loro di ampliare l'orizzonte delle scelte universitarie. E' da questo progetto che scaturisce il Progetto NERD: Non E' Roba per Donne: la collaborazione tra IBM con i Dipartimenti di Informatica e Ingegneria di diverse Università Italiane con l'obiettivo di far avvicinare al mondo dell'informatica e più in generale alle materie scientifiche, le studentesse delle scuole superiori italiane.
Il Progetto vuole mostrare loro che l'informatica e le materie STEM sono anche "roba da donne".
Il Progetto si struttura in 4 incontri:
- Uno plenario il 22 febbraio tra IBM, le Università e le Studentesse al fine di ispirarle a intraprendere carriere STEM, e anticipare loro il Progetto a cui dovranno lavorare in autonomia (creare un assistente virtuale usando i servizi di Intelligenza Artificiale).
- Due laboratori il 3 e il 10 Marzo in cui l'IBM spiegherà cosa è l'Intelligenza Artificiale e insegnare come creare l'assistente:
- Uno il 19 Maggio in cui verranno premiati i progetti migliori consegnati dalle studentesse (20 Aprile) a livello Nazionale e territoriale
Il Corso è completamente gratuito e rivolto alle studentesse delle terze, quarte e quinto anno delle superiori.
Per ulteriori informazioni ecco il link:https://www.instagram.com/progettonerd/