Venerdì 22 marzo 2024 alle ore 16 è stato presentato a Firenze II progetto SLURP nell'ambito della “Fiera Didacta Italia” l'appuntamento più importante sulla formazione e l'innovazione del mondo della scuola. Il progetto SLURP portato avanti già dal 2016 da sei Club service, presenti nella città di Lucca, ha l'obiettivo di far svolgere ai bambini attività di educazione fisica, almeno due volte alla settimana, nelle scuole dell'infanzia e nelle prime classi della scuola primaria. Considerato l'arco temporale dai 3 ai 5 anni è stato proposto e sperimentato un percorso motorio, concreto e razionale, realizzato attraverso attività ludico-motorie, presentate in chiave di gioco, da attuare all'interno della programmazione scolastica, per colmare un vuoto nell'ambito dell'educazione fisica nella Scuola dell'Infanzia pubblica e privata.
Per questo progetto è stata costituita l'associazione SLURP, acronimo composto dalle iniziali dei sei Club costituenti:
Soroptimist International Club Lucca,
Lions Club Lucca Le Mura e Lucca Host,
Unione Veterani dello Sport,
Rotary Club di Lucca,
Panathlon Club di Lucca, con un proprio statuto,
all'Associazione è stata demandata la direzione dell'attività svolte e la loro organizzazione. In questi anni, il metodo sperimentato ha fornito interessanti risultati sul piano educativo.
Nel corrente anno scolastico, grazie ad un finanziamento del Comune di Lucca, è stato possibile ampliare il numero di scuole dell'Infanzia e coinvolgere anche le prime classi delle scuole primarie, raggiungendo il numero di circa 3.000 bambini interessati. Il progetto è condiviso anche con il CONI e il Miur.