Presso il liceo Einaudi di Siracusa incontro fra le studentesse dell' ultimo anno e le laureande in ingegneria. Dopo la presentazione del progetto Stem fatta dalla Presidente del club ,la socia Nelli Greco, referente del progetto , ha proposto ai presenti un video molto interessante dov'è alcune donne affermate brillantemente in vari settori scientifici motivavano le scelte fatte e incoraggiavano le giovani a seguire analoghi percorsi. e le laureande presenti hanno in modo molto convincente motivato le loro scelte.E' seguito un ampio idibattito con le studentesse
Vivace e stimolante incontro presso il liceo Einaudi di Siracusa fra le studentesse frequentanti l ultimo anno e le laureande in ingegneria. In apertura la presidente del Soroptimist club di Siracusa Valeria Pagano ha delineato le finalità del club ed in particolare quella di stimolare l attenzione verso la cultura scientifica nelle ragazze ,aderendo pertanto al progetto STEM adottato dal Soroptimist International d Italia. Successivamente è intervenuta la dirigente del liceo Einaudi Teresella Celesti che ha tratteggiato nei dettagli il progetto STEM come fattore di crescita per i giovani e di supporto per le scelte universitarie e di lavoro in proiezione .la referente del progetto Nelli Greco socia del club ha proposto ai presenti un video molto interessante dov'è alcune donne affermate brillantemente in vari settori scientifici motivavano le scelte fatte e incoraggiavano le giovani a seguire analoghi percorsi. Le laureande presenti hanno in modo molto convincente motivato le loro scelte e a seguire si è aperto il dibattito con le studentesse ,il confronto è stato produttivo.