La cerimonia di premiazione del concorso nazionale Ri-generazione Città giovane ha avuto indubbiamente un riscontro positivo e entusiastico fra gli studenti che hanno partecipato all'iniziativa e fra gli insegnanti che hanno seguito i ragazzi nell'elaborazione dei progetti. Prova ne è il messaggio che ci è stato inviato da Marianna Loro Piana, docente che ha supportato gli studenti della 5*C dell'Istituto Nervi, vincitori per la categoria delle scuole secondarie di 2* grado.
Lo proponiamo: "E' stata una bellissima iniziativa ed è stata una bella occasione anche per conoscere la vostra associazione.
A livello didattico il vostro progetto è stata un'esperienza ancora più costruttiva di quanto pensassi. La partecipazione al concorso ha stimolato nei ragazzi più curiosità di quanto immaginassi ad affrontare ed approfondire alcuni argomenti che, studiati nella teoria, non stimolano così tanto le loro menti come quello che si è trasformato in un "laboratorio all'aperto" che li ha avvicinati ad una nuova visione di una loro realtà quotidiana.
Anche noi lo abbiamo inserito come progetto di educazione civica e credo che abbia realmente perseguito il fine della materia.
Vi ringrazio molto di questa occasione che è stata di crescita non solo dei ragazzi ma anche in qualche modo formativa per noi docenti.
Questi ragazzi sono il nostro futuro... ed a volte siamo sconfortati da loro comportamenti. Alcune volte però ci stupiscono ed ora abbiamo riflettuto sul fatto che qualche volta dobbiamo tentare di trovare altri modi per stimolarli.
Gli studenti e le studentesse di questa classe sono ragazzi che, negli anni, si sono dimostrati spesso brillanti e molto ricettivi ed effettivamente siamo orgogliosi di loro ma soprattutto speranzosi che siano uomini e donne di valore per il nostro futuro".