Il Club Lodi ha aderito alla Campagna con due iniziative. In vista della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, sono stati distribuiti nelle 81 farmacie del territorio lodigiano 5.000 sacchetti recanti la scritta: "Non accettare nessuna forma di violenza. Chiama il 1522". A partire dal 25 novembre scorso, i sacchetti sono stati utilizzati nelle farmacie per la vendita al pubblico dei medicinali. L'iniziativa è stata intrapresa con la collaborazione di Federfarma Lombarda, che ha acquistato i sacchetti e ha fornito supporto logistico. Il Club Lodi aderisce inoltre alla Campagna di comunicazione della Federazione Europea "Read the signs" con il patrocinio del Comune di Lodi, che ha diffuso sui suoi social i videoclip volti a spiegare come riconoscere i segnali di allarme di una relazione potenzialmente tossica.
Anche il Club Lodi, con i Club lombardi di Bergamo, Como, Cremona, Milano alla Scala, Monza, Terre dell'Oglio Po e Varese, ha aderito alla campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere che ha visto il coinvolgimento di tutte le farmacie del territorio, e che si è avvalsa della collaborazione di Federfarma Lombarda.
La distribuzione di sacchetti con l'indicazione del numero nazionale di emergenza 1522 (che nel lodigiano indirizza al Centro antiviolenza di Lodi) permette di veicolare il messaggio in modo capillare nel territorio. I farmacisti, soprattutto nei piccoli centri, sanno instaurare con i clienti un rapporto di fiducia che può facilitare la denuncia da parte delle donne in difficoltà. Giustamente il dott. Dario Castelli vicepresidente di Federfarma ha sottolineato il ruolo di controllo sociale che le farmacie svolgono nel territorio.
La distribuzione ha preso il via il 25 novembre e si è protratta fino al 10 dicembre, giornata internazionale per i diritti umani e Soroptimist Day.