Soroptimist
search

Service in favore di persone in regime di pena alternativa al carcere

  • Club: Firenze
  • Autore: Carlotta Ferrari Lelli
  • Ultima modifica: Luglio 2016
  • Firenze

Il Club Firenze ha avviato un progetto innovativo, stipulando un protocollo d'intesa con l'UEPE (Ufficio Esecuzione Penale Esterna) di Firenze. La legge di riforma penitenziaria del 28 aprile 2014 ha introdotto l’istituto della sospensione del procedimento con messa alla prova, che consiste anche nel redigere un programma di trattamento da parte dell’UEPE competente per il buon esito della prova e il conseguente reinserimento dei soggetti in esecuzione penale esterna, anche con la partecipazione della comunità esterna. Secondo il programma presentato dal Club, invitato a proporre argomenti di carattere culturale, nella sede dell'UEPE in Borgo La Croce 60 R a Firenze, si sono svolti i primi due incontri con un piccolo gruppo di persone soggette, per reati lievi, alla disposizione della 'messa alla prova'. Nel primo incontro del 30 giugno, dedicato a 'riconoscere la città e riconoscersi', Giovanna Giusti ha ripercorso con immagini e ricordi momenti dell'alluvione che colpì Firenze il 4 novembre 1966, di cui ricorre il cinquantennale, insistendo sul recupero del patrimonio artistico, per riconoscere l'importanza e considerarlo con il rispetto dovuto ad un bene comune. Fabiana Spizuoco, ingegnere delle Ferrovie, ha avviato, con la propria esperienza di lavoro, l'illustrazione di un tema che sarà oggetto di un prossimo incontro a cura di Rosalia Manno Tolu: l'arrivo del primo treno in città negli anni quaranta del XIX secolo. Durante il secondo incontro del 15 luglio, Elena Pestellini Dilaghi ha illustrato il difficile cammino delle donne nel campo scientifico, con la proiezione di emozionanti immagini degli astri 'catturate' al telescopio, e le scoperte di astrofisiche di fama internazionale, come Margherita Hack. Il progetto, nel prosieguo del programma, oltre ai temi di carattere culturale e visite nel territorio urbano, auspica anche di poter favorire occasioni di esperienze in attività artigianali e di piccolo giardinaggio in collaborazione con l'Associazione 'Amici di Boboli'.

X