l Club di Caserta aderisce al progetto “SI va in BIBLIOTECA“ intendendo raggiungere i seguenti obiettivi :
1) Promuovere incontri per rivitalizzare la biblioteca “Tescione” ubicata nel centro storico cittadino e misconosciuta ai più, con conferenze e corsi di alfabetizzazione per donne immigrate.
2) Estendere l'azione di sensibilizzazone alla cultura nelle zone più degradate della compagine sociale. Si intende, infatti, istituire una piccola biblioteca dedicata all'infanzia presso la Parrocchia di Tuoro, un'area periferica della città di Caserta.
Il Club di Caserta aderisce al progetto “SI va in BIBLIOTECA“ con due gruppi di lavoro le cui attività sono previste articolarsi fino al prossimo anno sociale.
Il primo gruppo di lavoro intende raggiungere i seguenti obiettivi :
1) Promuovere incontri per rivitalizzare la biblioteca “Tescione” ubicata nel centro storico cittadino e misconosciuta ai più, nonostante ospiti un'importantissima documentazione bibliografica sulla storia del territorio di Caserta.
Il primo incontro, dal titolo "Le Collere, un esempio di archeologia industriale", ha suscitato molto interesse e ha visto la partecipazione di un largo pubblico e di rappresentatnti del Comune di Caserta, della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Caserta e Benevento;La biblioteca Tescione, sarà utilizzata per corsi di alfabetizzazione e scambi culturali destinati a donne immigrate e incontri formativi sul tema della violenza di genere.
Il secondo gruppo di lavoro intende raggiungere i seguenti obiettivi :
Estendere l'azione di sensibilizzazone alla cultura alle zone più degradate della compagine sociale. Si intende, infatti, istituire una piccola biblioteca dedicata all'infanzia presso la Parrocchia di Tuoro, un'area periferica della città di Caserta in sinergia con un programma di riqualificazione delle periferie, previsto dal Comune capoluogo. Sarà necessario dotare gli ambienti degli arredi necessari e di libri opportunamente catalogati e schedati.
Indispensabile sarà il coinvolgimento delle insegnanti della scuola elementare locale per un percorso di avvicinamento dei bambini alla lettura, da effettuarsi presso la nuova biblioteca, fuori dall’orario scolastico. Un percorso di avvicinamento dei bambini alla lettura ed alla fruizione della biblioteca è stato già avviato dal Club di Caserta, presso un’altra scuola elementare cittadina, nell’ambito del progetto europeo “ My book Buddy”.
Si sta ponendo in essere un protocollo d’intesa con il Programma “Nati per leggere Campania ” (programma di promozione della lettura in età precoce) per favorire e supportare gli incontri presso la biblioteca.
Per finalizzare gli obiettivi, sono già in corso procedure per la formazione dei volontari per la gestione della biblioteca.