Soroptimist
search

UN NUOVO BEE HOTEL E PIANTE MELLIFERE

A Trasta, il quartiere amico nella periferia genovese

UN
chevron_left
chevron_right
  • Genova

In occasione della Mostra della Zucca, molto seguita nella frazione genovese di Trasta, il Comitato Culturale QuellicheaTrastacistannobene ha installato  un piccolo beehotel offerto dal Club, sul muro del  cimitero storico della Via delle Rose. Immerso nel verde, è vicinissimo al Prato Spontaneo, oasi incolta per lo sviluppo di biodiversita` floro-faunistica. Qui, a fine novembre, saranno piantumate numerose essenze arboree offerte anch'esse dal Club, scelte con l'ausilio di un esperto botanico. Il beehotel - casetta per api solitarie (osmie) - è stato realizzato, secondo dettami di apicultura, dalla Cooper.Andirivieni, che si occupa di inclusione lavorativa di persone con disabilita`.



Ancora una iniziativa insieme agli amici del Comitato Culturale QuellicheaTrastacistannobene per la valorizzazione naturalistica del territorio in un'area della periferia cittadina.

Qui di seguito le affettuose parole rivolteci dalla Presidente, Sabrina Masnata:

Alla Presidente e alle e Socie di Soroptimist International Club Genova il mio più sentito ringraziamento per aver voluto fare un altro pezzo di strada con noi.

Il Vostro contributo ci aiuterà a creare un paesaggio amico della fauna che anima il prato spontaneo in prossimità del Roseto nel Cimitero di Murta: un'oasi di biodiversità che si va sviluppando di mese in mese e che sarà impreziosita dalla bellezza della siepe viva che ho progettato in collaborazione con Giorgio Bassoli, grande esperto di flora spontanea che alcune di Voi hanno conosciuto lo scorso anno durante la passeggiata nel 'Bosco che cura'.

Come ricorderete, il prato è una tappa importante della Via delle Rose lungo la quale abbiamo posizionato i cartelli didattici da Voi gentilmente finanziati lo scorso anno. Nella stessa zona, sul muro del cimitero, posizioneremo il BEEhotel che ci avete donato.

Questo angolo di Val Polcevera vede il Vostro Club protagonista attivo del nostro progetto di rigenerazione e valorizzazione del territorio.

Un particolare ringraziamento a Maria Teresa per avere presentato alla Vostra Associazione il nostro progetto e alla Presidente che nel corso del Suo mandato ha voluto consolidare il nostro legame.

Nella speranza di poterVi incontrare presto, saluto con gratitudine e affetto.

Sabrina Masnata

Presidente del Comitato Culturale Quellicheatrastacistannobene 


X