Giovedì 28 novembre 2019, ore 18, presso il Circolo Unificato dell’Esercito, ha avuto luogo un convegno organizzato dal Club per illustrare la recente legge antiviolenza 68/2019, detta anche “Codice Rosso”. La Presidente, ringraziati per la presenza Autorità e ospiti, ha dato la parola all’ Assessore alle P.O. Francesca Briani, che ha sottolineato come Verona sia sotto questo aspetto un comune virtuoso, avendo istituito da anni l’efficiente Centro Antiviolenza Petra. Il Procuratore aggiunto Bruno Bruni e l’Avv. Elisa Montresor hanno quindi illustrato la legge, con i suoi pregi e le sue fatiche
Un pubblico numeroso ed attento ha seguito con interesse i momenti di questo convegno iniziato con l’intervento dell’Assessore Briani, che sul tema della violenza alle donne, ha citato il Centro Antiviolenza Petra, una delle eccellenze del Comune di Verona. Tale centro offre un servizio, gratuito ed in assoluto anonimato, di consulenza psicologica, sociale e legale, per donne che subiscono violenza domestica. Ha anche la possibilità di ospitare temporaneamente in pronta accoglienza donne maltrattate con i loro bambini. Il procuratore aggiunto Bruno Bruni, è entrato nel vivo del convegno ricordando come la legge 68/2019 sia l’ultima tappa di un percorso durato anni e che ora rinnova e modifica la disciplina penale sulla violenza domestica e di genere, corredandola di inasprimenti e sanzioni ed introducendo nuovi reati. L’ Avv. Elisa Montresor, forte della sua esperienza professionale e della sua attività come presidente del CPO dell’ Ordine degli Avvocati di Verona, ha messo in luce alcune criticità di questa legge.