Il Soroptimist Club Ragusa quest'anno ha coinvolto alcune farmacie ragusane, che hanno utilizzato, per il confezionamento dei farmaci, i sacchetti appositamente realizzati da
Altri kit per la lettura precoce sono stati donati all'associazione Nati per leggere. Numerosi bambini in età prescolare si sono accostati, in questi giorni, al mondo
Al Liceo Classico Umberto I di Ragusa quattro studentesse hanno partecipato, con interesse e proficuo risultato, al progetto P.C.T.O.(Percorsi per le competenze trasversali
Il Progetto del Bullismo e del cyberbullismo nella Scuola dell'infanzia è sostenuto nella Scuola dell'Infanzia F. Crispi di Ragusa dall'insegnante Sara Greco, socia
Venerdì 10 dicembre 2021 sono state consegnate due arnie a due apicultori che le collocheranno nella Vallata Santa Domenica, polmone naturale che attraversa la Città
Giovedì 9 dicembre 2021 il Club Ragusa ha presentato la ristrutturazione di una Stanza tutta per sè realizzata cinque anni fa sotto la presidenza di Rita Scrofani
Lunedì 14 giugno 2021, a Ragusa, nella Sala stampa del Palazzo di Città, è stato firmato un Protocollo d'intesa tra Pediatri, Bibliotecari e Soroptimist
Giovedì 11 marzo 2020 presso la Tenenza dei Carabinieri di Scicli (in provincia di Ragusa) il Club Ragusa ha inaugurato la terza Aula per le audizioni
Alla presenza della nostra Presidente, Carmela Leone, della Presidente del Comitato Provinciale dell'UNICEF, Elisa Mandarà, della Presidente Nazionale dell'UNICEF, Carmela
La Presidente del Soroptimist Club Ragusa, Carmela Leone, nell'ambito del progetto di advocacy Orange the World 2020, è riuscita a far illuminare ben quattro
Nostra donazione di 1.300 mascherine chirurgiche Giovedì 2 aprile 2020 è stata formalizzata, alla presenza del Direttore Generale dell'ASP (Azienda Sanitaria
BASTA con la violenza, NO violenza, MAI più violenza, SI’ al rispetto, SI’ alla benevolenza, SI’ alla libertà! Questo il contenuto della