Nus, 24 ottobre 2022
Presso la Maison Rosset a Nus confronto tra cittadine e Amministratori pubblici
Cogliendo le opportunità straordinarie del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), il Soroptimist, ha lanciato nel dicembre 2021 il Progetto: "La città che vorrei. Reinventare la città a misura di donna" L'indagine è stata realizzata ad Aprile 2022 su un campione di 5038 donne italiane per Misurare il livello di soddisfazione della vita all'interno delle Città e dei Borghi e identificare le principali aree su cui focalizzare gli interventi volti a rendere le nuove città e borghi più vivibili, più green, più attrattive, più coinvolgenti: a misura di donna, appunto!
Presentando i risultati del sondaggio ad un pubblico attento e curioso, le Socie soroptimiste hanno poi voluto conoscere dal Sindaco di Nus, Camillo Rosset, quali progetti sono stati avviati per utilizzare i fondi del PNRR. Il dibattito che ne è seguito ha portato alla luce l'entusiasmo e la soddisfazione di poter migliorare la città ospite con nuovi fondi diretti a migliorare le condizioni di vita dei cittadini, delle donne e dei giovani in particolare, ma anche le difficoltà e le incognite dovute alle regole stringenti soprattutto in tema di rendicontazione. Nella speranza che i piccoli borghi come Nus non si scoraggino e possano continuare a partecipare ai bandi predisposti, le cittadine presenti hanno presentato al Sindaco Rosset la chiavetta Usb contenente il Manifesto completo della ricerca Soroptimist-Lexis.