Il Soroptimist International d'Italia segue il Giro d'Italia Women 2024 con significativi interventi in tappa per promuovere i temi legati alla parità fra sport maschile e femminile e a sostenere l'attività sportiva femminile che caratterizzano il Progetto Nazionale “Donne&Sport”.
La manifestazione nazionale ha preso il via stamane, 7 luglio, e si concluderà il 14, dopo 8 tappe tra Brescia e Pescara che vedono partecipi oltre 200 atlete professioniste italiane e straniere, in gara per conquistare la maglia rosa finale.
>> I Soroptimist Club delle aree “coperte” dal Giro porteranno ad inizio tappa, pubblicamente, un messaggio specifico sulla nostra associazione e sui temi di parità nello sport che caratterizzano il progetto “Donne&Sport” lanciato dalla Presidente Nazionale Adriana Macchi nel biennio 2024/25.
>>La voce dell'Unione italiana sarà presente a Lanciano, alla partenza della settima tappa, Lanciano- Blockhaus, in cui le sportive affronteranno la temuta cima “Alfonsina Strada”. Proprio la figura di Alfonsina – esempio di emancipazione femminile, di lotta agli stereotipi e pioniera della parificazione fra sport maschile e femminile - è stata al centro dell'istanza soroptimista, prontamente accolta dal Ministero delle imprese e del made in Italy, volta all'emissione di un francobollo a lei dedicato - lo scorso marzo - per celebrare la forza delle donne.
Ecco l'itinerario e gli interventi soroptimisti alle partenze, che saranno riportati sui siti e social dei Club, sugli omologhi Unione, nonché su media di area.
7/7 Brescia - presenza SII Club di Brescia, intervento presidente Luisa Nordio
8/7 Sirmione - presenza SII Club di Garda Sud, intervento presidente Caterina Sartorelli
9/7 Sabbioneta – presenza SII Club Terre dell'Oglio Po, intervento presidente Carla Visioli
10/7 Imola – presenza SII Club di Bologna, intervento presidente Laura Mercolini
11/7 Frontone – presenza SII Club di Pesaro, intervento presidente Patrizia Ammazzalorso
Strada per Blockhaus, Località Mammarosa, Comune di Pretoro - inaugurazione, alla presenza di amministratori locali e del Presidente del Parco della Majella, di una targa commemorativa dell'impresa di Alfonsina Strada, realizzata quale Interclub Soroptimist Abruzzo (L'Aquila, Chieti, Pescara, Sulmona, Teramo)
12/7 San Benedetto del Tronto (partenza) – presenza SII Club di Ascoli Piceno, intervento presidente Romina Pica
Chieti (arrivo) - presenza SII Club di Chieti, intervento presidente Gabriella Di Girolamo
13/7 Lanciano - tappa dedicata ad Alfonsina Strada – presenza ed intervento Soroptimist Unione con la Vicepresidente Nazionale Tunia Gentili e, per il SII Club Chieti, la socia Marzia Mucci
14/7 Pescara – presenza SII Club di Pescara, intervento presidente Mariagrazia Filiberti
Buona partecipazione!!
In allegato: targa commemorativa