Soroptimist
search

25 NOVEMBRE/10 DICEMBRE:16 GIORNI DI ATTIVISMO

La
chevron_left
chevron_right
  • Martina Franca

Tre le iniziative programmate dal Club di Martina Franca:
1) Illuminazione della facciata del Palazzo Ducale durante i 16 giorni di attivismo ed affissione di locandine, con le motivazioni e gli obiettivi della Campagna, nell'androne del Palazzo Ducale, presso la Caserma dei Carabinieri, il Centro antiviolenza "Rompiamo il Silenzio", le Scuole, i punti di maggiore visibilità della città.
2) Acquisto di 40 Kg. di clementine IGP calabresi da donare all’ Emporio Solidale della Basilica di San Martino per distribuirle a famiglie  bisognose.
3) Diffusione di un Questionario a risposta aperta nelle Scuole Secondarie di secondo grado di Martina Franca, sul tema della violenza DI genere e della violenza IN genere.

Alcune testate giornalistiche hanno in risalto la Campagna Internazionale, l'impegno del Soroptimist e l'attivismo delle socie del Club di Martina Franca. 

Tra le tante emergenze provocate dalla pandemia da Covid-19, quella della violenza sulle donne, già di suo e da tempo drammatica, registra di giorno in giorno un incremento a dir poco allarmante: durante il lockdown , un po’ dovunque in Italia e nel mondo, il numero delle aggressioni, degli stupri, dei femminicidi - consumati quasi sempre tra congiunti e al riparo delle pareti domestiche - è aumentato in misura esponenziale. Ecco perché il 25 novembre - designato nel 1999 dall’ONU “ Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne ” - merita quest’anno un’attenzione ed una riflessione tutte particolari, rafforzate dai sedici giorni di attivismo previsti dalla Campagna Orange The World.

Riportiamo le tre le iniziative programmate, attuate o in fase di attuazione, del Club di Martina Franca, con maggiori dettagli.
1) La prima consiste nel puntare sulla splendida facciata del Palazzo Ducale , per 16 giorni consecutivi (dal 25 novembre al 10 dicembre), dei potenti fari di luce arancione , messi a disposizione e montati dalla ditta Bellucci Echi e Luci , mentre nell'androne del Palazzo Ducale, presso la Caserma dei Carabinieri,  il Centro antiviolenza "Rompiamo il Silenzio", le Scuole,  in giro per la città, nei punti di maggiore visibilità, locandine e poster,  ispirati a quelli proposti dal Nazionale,  illustreranno motivazioni ed obiettivi dell’operazione.
2) La seconda, su suggerimento del Nazionale, prevede l’acquisto di 40 Kg. di clementine IGP calabresi che verranno consegnate all’ Emporio Solidale della Basilica di San Martino perché le distribuisca a famiglie in condizioni di bisogno.
3) La terza si rivolge al mondo della scuola e lo fa nell’unico modo attualmente possibile: a distanza . Gli studenti delle ultime tre classi e di tutti e tre i poli  delle Scuole Secondarie di secondo grado di Martina ( Tito Livio, Majorana e Leonardo da Vinci) - con modalità lasciate alla discrezione di dirigenti e docenti - risponderanno in forma rigorosamente anonima ad un questionario in 6 punti, a risposta aperta, sul tema della violenza DI genere e  della violenza IN genere. Alla fine dell’anno scolastico i risultati verranno resi pubblici nelle forme che per allora saranno praticabili: probabilmente con una pubblicazione, auspicabilmente con una bella manifestazione... finalmente in presenza!

 

X