Soroptimist
search

Cefalù inaugura la sua Stanza Tutta per Sé

Realizzata dal Club con l'Arma dei Carabinieri di Palermo

Cefalù
chevron_left
chevron_right
  • Palermo

Un’altra bella iniziativa del Club, sotto la guida di Anna Maria Pepi, convinta sostenitrice del Progetto Nazionale che la Presidente pro tempore Leila Picco lanciò nel 2017. Accompagnata da alcune socie volenterose, si sono recate alla cerimonia inaugurale della Stanza tutta per Sé di Cefalù, un comune di circa 14.000 abitanti, in provincia di Palermo, considerato uno dei borghi più belli d’Italia per il suo patrimonio  naturale ed artistico, fra cui un Duomo, patrimonio dell’Unesco, che sfida coi suoi splendidi mosaici quello di Monreale.

Grande la soddisfazione e la gratitudine espresse sia dal Sindaco  Rosario Lapunzina, che dal Vescovo Giuseppe Marciante, che ha poi impartito la sua benedizione. Entrambi hanno plaudito all’iniziativa, preziosa per le donne che denunziano la violenza domestica. La stanza infatti, oltre ad essere accogliente, garantisce la riservatezza, grazie ai pannelli audio assorbenti di cui è dotata, e alla possibilità di registrare tramite computer, rendendo l’iter molto più agevole. Naturale la presenza del Comandante dei Carabinieri di Palermo, Gen. Arturo Guarino, che ha ribadito la sua soddisfazione per il successo della collaborazione con il Soroptimist Club della sua città, con il quale ha realizzato 3 delle 16 stanze con cui ha promosso la campagna contro la violenza sulle donne. Tutti plaudenti gli intervenuti alla cerimonia, tra i quali numerose autorità della polizia locale, dell’esercito e del tribunale.  

 

X