Soroptimist
search

Conclusione del Progetto DIAMO VOCE AI GIOVANI

Ciclo di tre incontri con i giovani per contrastare la Violenza

Giovani
  • Martina Franca

Il Progetto "Diamo voce ai giovani" si è rivolto agli studenti delle ultime tre classi delle Scuole Secondarie di Secondo Grado di Martina Franca: "Tito Livio", "Enrico Fermi ", "Ettore Majorana"  e "Leonardo da Vinci", che lo scorso anno erano stati invitati a rispondere ad un Questionario a risposta aperta, sul tema della lotta alla violenza di genere ed alla violenza in genere. Gli esiti dell'analisi delle risposte al questionario pervenute, sono stati  resi noti nel corso di tre incontri programmati in orario scolastico nei giorni  3, 6 e 9 dicembre. Vi hanno partecipato 290 studenti in presenza e 682 in collegamento online. Con le 357 risposte ai questionari  pervenute, il totale dei giovani coinvolti è stato di 1329.Partners del Progetto, oltre alle Scuole, Centri Antiviolenza locali, Arma dei Carabinieri, Tribunale di Taranto, Procura di Taranto.

    

 Il primo incontro si è tenuto il giorno 3 dicembre presso l'IISS " Ettore Majorana", con la partecipazione del magistrato Rita Romano, GIP del Tribunale di Taranto, del Capitano Silvana Fabbricatore, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Martina Franca e dell'avv. Francesco Zaccaria, Consulente legale esterno  del Centro Antiviolenza Sud Est Donne ed in rappresentanza del Centro Anti-violenza "Rompiamo il silenzio " di Martina Franca.

   Il secondo incontro ha avuto luogo il giorno 6 dicembre presso la sede del Liceo Classico "Tito Livio" ed ha previsto gli interventi del Sostituto Procuratore Marzia Castiglia, membro del pool istituito a tutela delle fasce deboli presso la Procura della Repubblica di Taranto, del Capitano Silvana Fabbricatore, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Martina Franca   e di Angela Lacitignola, Presidente del'Associazione Sud Est Donne ed in rappresentanza del Centro Anti-violenza di Martina Franca.

     Il terzo incontro si è tenuto il giorno 9 dicembre presso la sede del Liceo Scientifico "Enrico Fermi", con gli interventi del Sostituto Procuratore Marzia Castiglia della Procura della Repubblica di Taranto, del Capitano Silvana Fabbricatore e dell' avvocato Filomena Zaccaria, legale della Rete Centri Antiviolenza Sud Est Donne..

     In dette occasioni sono state distribuite agli studenti le clementine di Confagricoltura Donna.

Inoltre, lunedì 29 novembre 2021, la Presidente del SI Club di Martina Franca, Doranna Rinaldi, invitata insieme ad altri presidenti di Club Service, ai Partners indicati nel resoconto dei tre incontri , a Maria Rosa Montanaro,  Comandante della Polizia di Stato di Martina Franca, ha preso parte alla tavola rotonda sul tema "La violenza sulle donne: azioni di contrasto e strumenti di tutela" organizzata dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Martina Franca. In questa occasione la Presidente Doranna Rinaldi ha illustrato il Progetto "Diamo Voce ai Giovani" ed ha sottolineato l'apporto del Club di Martina Franca alla Campagna Internazionale "Orange the World 2021".

Servizio fotografico in GALLERY

X