Soroptimist
search

Il Manifesto “La città che vorrei”

Presentato alla MAS WEEK 2024

Il
chevron_left
chevron_right
  • Progetto Nazionale:
    LA CITTÀ CHE VORREI
  • Autore: Primula Vita Fornaro
  • Ultima modifica: Ottobre 2024
  • Parole Chiave: ambiente , città , donne
  • Taranto

Nell'ambito della MAS WEEK 2024, Festival di Architettura, Design e Arte Contemporanea, svoltosi a Taranto dal 22 al 26 ottobre con il tema "In the Name of Peace", ha avuto luogo presso l'Ex Convento Sant'Antonio il talk di Gemma Lanzo, Socia del Soroptimist Club Taranto e Critico d'Arte, con Bruna Floreani, del Soroptimist International d'Italia che, su invito del Soroptimist International Club Taranto, ha esposto una relazione dal titolo “Il Manifesto Soroptimist 'La città che vorrei'. Reinventare la città a misura di donna: visioni e proposte”.

Il contributo di Bruna Floreani, esperta e appassionata sostenitrice dei principi di inclusività e sostenibilità, si è rivelato fondamentale per delineare una nuova concezione di città capace di rispondere alle sfide sociali, ambientali ed economiche contemporanee. Presentando i risultati della ricerca condotta su 5.000 donne, la relatrice ha evidenziato quanto le città moderne debbano diventare eco-sostenibili, inclusive, e “a misura di cittadino”. Il suo intervento ha messo in luce modelli di sviluppo urbano che vanno oltre la dimensione della sostenibilità ambientale, toccando la vivibilità, la sicurezza e la partecipazione attiva dei cittadini nei processi decisionali, con un particolare accento sul ruolo delle donne nel processo di rigenerazione urbana.


Bruna Floreani ha saputo trasmettere una visione concreta e operativa del manifesto “La città che vorrei”, che propone città capaci di mettere le persone al centro, promuovendo la coesione sociale e un'architettura partecipativa. Tra i concetti chiave illustrati, risaltano l'importanza di una città attrattiva, che investe su cultura e creatività, e di una città green e resiliente, che si impegna per la riduzione delle emissioni e la gestione sostenibile delle risorse.

La MAS WEEK 2024, sotto la direzione artistica di Gemma Lanzo, si è distinta quest'anno per un ricco programma di cinque giorni, nato dalla collaborazione tra Comune di Taranto, Studio MAS – Modern Apulian Style ed Ella APS, e orientato a una riflessione collettiva sulla pace e sul futuro delle città. L'evento ha coinvolto professionisti e pensatori da tutta Europa, contribuendo a rendere Taranto un luogo di scambio intellettuale e creativo, volto a ispirare le nuove generazioni e sensibilizzare la comunità locale sull'importanza di una progettazione urbana attenta al benessere e alla partecipazione sociale.

L'intervento di Bruna Floreani del Soroptimist International d'Italia ha rappresentato una preziosa occasione per discutere e condividere un modello urbano innovativo, una città in cui ogni cittadino possa sentirsi parte attiva di un processo di sviluppo che pone al centro l'uomo, l'ambiente e il bene comune, riflettendo anche lo spirito e gli obiettivi della MAS WEEK 2024.


X