Soroptimist
search

"L'oasi delle api

Saving the Bees" e "Plant Trees for a Brilliant Future".

L'oasi delle api>
    </picture></div>
</div>
<div class='colonna30 relative'><div class='boxinfo chiaro'>
    <ul>
<li><em>Club:</em><a href='/club/valle-umbra/'> Valle Umbra</a></li>
<li><em>Autore:</em> Raffaella Conte</li><li><em>Ultima modifica:</em> Novembre 2020</li>
<li> </li>
</ul>


    <button class='aprielenco'>APRI ELENCO CLUB</button>
    <div class='relative conterelative'>
    <div class='scroll-up arrow'><span class='material-symbols-outlined'>
    expand_less
    </span></div>
    <div class='bloccato' id='scrolling-container'>  
    <ul id='scrolling-list' class='draggable-list'><li>Valle Umbra</li></ul></div>
<div class='scroll-down arrow'><span class='material-symbols-outlined'>
    expand_more
    </span></div>
</div>  
</div>
</div>
<div class='blocca'></div>

<article>
<div class='abstract'></div>
<p>Le api non producono solo miele, ma giocano un ruolo essenziale negli ecosistemi.</p>
<p>Secondo gli scienziati, tra 100 anni potrebbero scomparire, con conseguenze incalcolabili su biodiversità e alimentazione; tra gli insetti, infatti, le api sono la specie più minacciata.</p>
<p>Ma cosa possiamo fare nel nostro piccolo?</p>
<p>Sicuramente possiamo mobilitare l’opinione pubblica in difesa delle api.</p>
<p>E’ proprio questo che il Club Soroptimist Valle Umbra si propone aderendo nell’anno del Centenario dell’Associazione, ai progetti che l’Unione Italiana e la Federazione Europea (SIE) hanno proposto sul tema dell’ambiente.</p>
<p>I progetti prevedono azioni concrete e per ora la mobilitazione dell’opinione pubblica tramite la stampa e i canali “social”, è sembrata l’unica azione concreta possibile in questo momento di emergenza che stiamo vivendo.</p>
<p>Il Soroptimist Club Valle Umbra ha invitato quindi tutti i cittadini a realizzare un “Balcone mellifero soroptimista” veicolando il messaggio tramite le chat delle socie con lo slogan</p>
<p>“Salviamo le api con un fiore”.</p>
<p> Si tratta di scegliere per il proprio balcone/giardino piante mellifere adatte alle varie stagioni (lavanda, erica, edera, borragine, lamponi ecc) un piccolo progetto alla portata di tutti per migliorare la ”vita” ed il “lavoro” di queste piccole operaie!</p>
<p>Anche un piccolo gesto, una “goccia” nel mare, può contribuire a far rifiorire il mondo!</p>
</article>


    <div class='allegati'>
    <h3>ALLEGATI</h3><ul><li class='chiaro'><a href='/public_nuovo/pdf/progetto-oasi-delle-api.pdf'><span class='material-symbols-outlined'>
file_open
</span> progetto-oasi-delle-api.pdf</a> </li></ul>
    </div></div><div id='correla'></div>








</section></main><div class='scuro bordotop'>
    <footer>
 <ul>
<li>
<h3>Soroptimist International d'Italia</h3>
<p>via Cernuschi 4 20129 MILANO <br> Tel. +39 02 5462611</p>

<p>sep@soroptimist.it</p>
<p>Presidente Nazionale: <strong>Adriana Macchi</strong></p>
</li>
<li>
    <br>
<p><a href=FACEBOOK

INSTAGRAM

APP download
APP download
X