In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il 23 novembre si è svolto alla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlí la conferenza dal titolo: “L’origine della violenza. Uomini che chiedono aiuto”, promossa dal Soroptimist Club Forlì. Un incontro caratterizzato da domande sul tema rivolte da Raffaella Orazi e dalla giornalista Laura Giorgi a Daniele Vasari, psicoterapeuta, fondatore del Centro Trattamento Uomini Maltrattanti (CTM) di Forlì, attivo da settembre 2012.
Un incontro per parlare di violenza sulle donne e di uomini che sono consapevoli della propria aggressività. Promossa dal Soroptimist Club di Forlì, il 23 novembre scorso si è svolto alla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlí la conferenza dal titolo: “L’origine della violenza. Uomini che chiedono aiuto”. L’iniziativa rientra nell’ambito della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne e fa parte di un ricco programma di eventi organizzati da varie associazioni ed organismi in collaborazione con il Comune di Forlì, Assessorato Pari Opportunità.
Introdotti da Raffaella Orazi, Presidente Soroptimist di Forlì, la giornalista Laura Giorgi e Daniele Vasari, psicologo-psicoterapeuta, socio fondatore del Centro Trattamento Uomini Maltrattanti (CTM) di Forlì, hanno affrontato un tema purtroppo d’attualità, considerati i tanti soprusi che ripetutamente vengono compiuti ai danni dei più deboli, in questo caso le donne; maltrattamenti e violenze spesso compiuti nell’ambito domestico e molte volte a stento rivelati. Il CTM, che opera in convenzione con il Comune di Forlì, attivo da settembre 2012, è una delle 38 strutture in Italia che offre uno spazio terapeutico in cui affrontare i temi della violenza e dell’aggressività, formando ed educando a riconoscere le proprie emozioni.
Foto - Da sinistra: Daniele Vasari, Raffaella Orazi, Laura Giorgi.