Soroptimist
search

Una stanza tutta per sè

commento
  • Cividale del Friuli

 

Il Soroptimist Club di Cividale del Friuli porta a conclusione un progetto per contrastare la violenza di genere sviluppatosi nel corso dell'anno sociale 2016/2017 che ha visto momenti significativi quali il finanziamento del Premio di laurea intitolato a Silvia Gobbato, giovane avvocata tragicamente assassinata, e realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Udine e con il coinvolgimento di altri Club Soroptimist della Regione.

Nel mese di marzo si è svolto il ciclo di Conferenze   sul tema "  Conoscere e prevenire la violenza di genere"  ove Polizia di Stato, Ordine degli Avvocati e degli Assistenti Sociali oltre che l'Università di Udine attraverso loro rappresentanti hanno offerto  strumenti di approfondimento e conoscenza di notevole livello. Il patrocinio della Consigliera Regionale di Parità e la coorganizzazione  del Comune di Cividale del Friuli hanno dato rilievo istituzionale alla iniziativa.

A seguire la realizzazione della Aula audizioni in stretta colllaborazione con le commissarie della Polizia di Stato.

La realizzazione  è stata possibile grazie anche  all'apporto in partnership delle principali aziende friulane del  settore arredamento quali la Calligaris spa, la Gervasoni spa e la Fantoni Spa. Preziosa la collaborazione di Proposal snc e Cat Friuli Soc. Coop.; il tramite la presidenza del Consorzio Zona Industraile del Friuli Centrale.

Il Centro Internazionale Podrecca-Signorelli, grazie all'Assessorato alla Cultura di Cividale ha messo a disposizione quattro poster che vanno ad arrichire la stanza con immagini di pregio e  alcune studentesse dell'Istituto d'arte Sello di Udine hanno realizzato una loro interpretazione.

Il progetto nazionale del Soroptimist titolato "una stanza tutta per se'"ha mutuato efficacemente il titolo di un saggio della scrittrice Virginia Woolf che è metafora per descrivere l'esigenza per la donna di uno spazio fisico che offra immaginazione, autonomiasia confortevole e possa sentirsi protetta anche in momenti difficili quali quelli della denuncia.

Cosi vorremmo  fosse questo  nuovo luogo che vede il Club andare oltre lo stretto ambito cividalese per condiviere il servizio  e metterlo a disposizione di un numero più ampio possibile di donne.

Il valore aggiunto sta nella sinergia che si è creata e che ha favorito una rete di relazioni tra associazioni, enti istituzionali, associazioni di categoria e imprenditori e ci permette di supportare e valorizzare l'impegno che gli operatori della Polizia di Stato mettono nel lavoro che quotidianamente svolgono.

 

 

 

 

 

X