E' nostra intenzione portare il maggior numero possibile di Soroptimiste a sperimentare lo strumento di Mentoring.
E' per questo motivo che vi incoraggiamo a scegliere, all'interno del vostro Club, 3 o 4 socie che abbiano voglia di mettersi a disposizione per poter lavorare in tandem con una giovane Mentee che sarà selezionata all'interno dei Club Milano NetLead, Milano EmpowerNet, Corso Soroptimist Bocconi ed eventuali altre fonti qualificate.
Le Mentori individuate all'interno di ciascun Club, e segnalateci nelle modalità indicate nella pagina seguente, dovranno rendersi disponibili a:
- seguire il corso online loro dedicato, volto proprio a metterle in condizione di instaurare da subito la migliore relazione di Mentoring
- lavorare da remoto con la propria Mentee, per un periodo di circa 8 mesi.
Non tutte le coppie di lavoro partiranno contemporaneamente e nell'immediato. I tandem saranno gradualmente creati in base alle caratteristiche comuni identificate da una task force di socie che hanno sperimentato già il Mentoring, e che si occuperanno - in questa fase - di effettuare il miglior abbinamento tra le candidature delle Mentori e delle Mentee.
Per le Mentori, l'aver seguito il corso di formazione online sarà precondizione per poter essere abbinate con le Mentee e partire con il percorso.
Per quanto la formazione del Corso online del Mentoring sia uno strumento per la vita, che resta nel pacchetto di competenze personali e professionali, questo Programma richiede l'esplicito impegno delle Mentori che vorranno candidarsi, a impiegare tale metodologia all'interno del Programma Nazionale e a rendersi disponibili, al momento della chiamata, a creare un tandem con la Mentee che sarà loro assegnata.
Il Programma di Mentoring sarà guidato da Serenella Panaro, in qualità di Coordinatrice Nazionale per il Mentoring, coadiuvata da una task force di socie Mentori: Valeria Cupis, Maria Luisa Frosio, Annarita Frullini, Bruna Lazzerini, Carmela Mento, Patrizia Minardi.
La scadenza per l'invio delle candidature delle 3-4 Mentori scelte all'interno del vostro Club, fissata per il 26 novembre 2021 è stata PROPOGATA FINO AL 15 DICEMBRE 2021.
Come raccogliere e inviare le candidature?
Invio alla casella e-mail: mentoring.soroptimist.ita@gmail.com
Ciascun Club dovrà inviare per ciascuna delle 3-4 socie candidate mentori:
- CV breve (max 2 pagine) delle socie candidate Mentori
Per agevolare la raccolta ordinata delle candidature vi chiediamo di nominare i CV nel seguente modo:
CLUB_COGNOME_NOME della socia_CV
(es. Club di Trento – Serenella Panaro, il file contente il CV sarà denominato: TRENTO_Panaro_Serenella_CV.pdf)
- compilare il “Questionario Mentori” accessibile e direttamente compilabile dalle Mentori candidate, al link (che può essere aperto direttamente cliccando con il mouse sul seguente indirizzo):
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdePgjmE1rE0sJFNEzZ6oOgmmVreuW9J_KPkmhr0FXwkpvM4g/viewform
Il questionario è parte integrante della candidatura, quindi è essenziale che venga compilato per permettere il miglior abbinamento con le Mentee.
Nel mese di dicembre, la Task Force:
- invierà alle Mentori le credenziali di accesso al corso, in modo da consentire loro di iniziare a formarsi ed essere eventualmente già pronte con gennaio ad iniziare il percorso di Mentoring.
- procederà con gli abbinamenti e individuerà le prime coppie pronte a partire.
A gennaio partirà una prima tranche di max 60 coppie, cui seguiranno ulteriori tranche nei successivi mesi. Chi non sarà quindi abbinata nell'immediato, sarà certamente coinvolta a mano a mano che il Programma si estenderà in ampiezza. Resta fondamentale per le Mentori effettuare subito il login al corso di formazione e iniziare ad accedere intanto alla Formazione.
Per qualsiasi informazione o chiarimento sul Programma è possibile contattare la Coordinatrice Nazionale all'email:serenella.panaro@gmail.com.