Progetti | 25-11-2020
Livorno partecipa a Orange the world
Il contrasto alla violenza di genere non è soltanto una grande questione di civiltà e di rispetto dei diritti umani ma è oggi anche una vera e propria "questione sociale", dal momento che riguarda trasversalmente classi, famiglie, generazioni, gruppi etnici di riferimento. Come sostiene l'Organizzazione Mondiale della Sanità è inoltre un grave problema di salute pubblica, che incide direttamente sul benessere fisico e psichico delle donne e indirettamente sul benessere sociale e culturale di tutta la popolazione. Pertanto è necessario promuovere azioni concrete per informare, sensibilizzare, formare.
Il Club prevede pertanto di attivare varie azioni:
1. illumina, in accordo con il Comune un monumento di arancione, il Gazebo della Terrazza Mascagni, nella giornata del 25 novembre.
2. illumina, dal 25 novembre al 10 dicembre, la Caserma dei Carabinieri dove è stata allestita nel 2016, con il contributo del Soroptimist, una stanza di ascolto per le donne che hanno subito violenza.
3. intervista donne che operano in prima linea per prevenire la violenza o aiutare le vittime di tale violenza.
4. intervista i referenti delle stanze d'ascolto, allestite con il contributo del Soroptimist Club Livorno, presso la caserma del Comando dei Carabinieri, la Questura di Livorno e Tribunale , come monitoraggio sul loro utilizzo.
5. aderisce al service "CLEMENTINE ANTIVIOLENZA" il cui ricavato verrà devoluto ai centri di accoglienza della rete DIRE
Le interviste saranno poi divulgate attraverso il sito e i social dal 25 novembre al 10 dicembre.