Conferenza oggi presso l'Archivio di Stato sulla grande importanza della nave San Giacomo, proprietà di Ercole II d'Este, per la storia del '500.Il Club Modena ha donato
Necessario un pavimento a prova di vibrazioni: quelle del nostro cuore alla scoperta della collezione privata che il club Modena ha gustato come ospite privilegiato.
L' Interclub organizzato dal club Piacenza é stato un momento importante di confronto tra i club della Regione Emilia Romagna. La Presidente e la segretaria hanno rappresentato
Al Circolo dell’Unione di Piacenza si è tenuto un interclub per uno scambio di opinioni sui progetti ai quali i vari Club stanno lavorando e che, dopo i saluti della
Il Club Modena abbraccia e ringrazia i ragazzi protagonisti della formazione nel laboratorio terapeutico–abilitativo dell'Associazione Aut Aut. Dal 2016 è
Con il Sindaco e numerosi ospiti il Club Modena ha festeggiato il centenario della nascita del Soroptimist al ristorante Vinicio. La serata è stata accompagnata dalla
Presso l’Hotel Corona d’Oro in via Oberdan 11, a Bologna, si è tenuto il primo incontro regionale dei Club dell’Emilia Romagna del nuovo anno sociale, indetto dalla
Mercoledì 13 ottobre si è tenuta presso La Compagnia del Tortellino la cena di apertura dell'anno sociale 2021-2022, allietata dal comico Andrea Vasumi.
15 Settembre 2021: consegna all’Archivio di Stato del sigillo raffigurante Carlo V e la madre Giovanna La Pazza, oggetto di restauro conservativo sostenuto dal Club. Il sigillo
Maestra, esploratrice del Polo Nord, camminatrice infaticabile, naturalista. Riuscì a consegnare agli astronauti dell'Apollo 11 oggetti e immagini da portare in orbita
Per partecipare collegarsi al link https://lifesizecloud.com/797964 martedì 18 maggio alle 18.45.Nel webinar il dott. Paolo Fontana, ricercatore
Rita Cucchiara è un faro per la ricerca sul tema dell’intelligenza artificiale ed è professore ordinario presso il dipartimento di Ingegneria “Enzo