La cena degli Auguri ha visto lo svolgimento della tradizionale tombola, richiesta anche quest’anno dalle socie, per sostenere con il ricavo i progetti del Club. La Presi
In linea con il progetto nazionale La città che vorrei. Reinventare la città a misura di donna, il Club di Udine ha voluto riservare una serata in tema, affid
Il Club di Udine ha deciso di istituire una borsa di studio per l’anno 2023, in ricordo della socia Stefania Casucci, architetto presso la Soprintendenza Archeologica, Be
Giacomina Pellizzari, giornalista del quotidiano Il Messaggero Veneto, ha dialogato sui mutamenti attuali indotti dalla pandemia Covid 19. Da cronista che vede la societ&a
La socia Roberta Nunin, docente di Diritto del Lavoro all’Università di Trieste, già Consigliera Pari Opportunità del FVG, dopo aver dissertato su
Il club ha ospitato il dott. Lorenzo Passera dell’Università di Udine, dipartimento di Archeologia e collaboratore dei principali musei triveneti. Passera ha tenu
Il Club di Udine è il 16° dell’Unione Italiana. E’ stato fondato l’11 maggio 1957.
Club gemellati: Graz (Austria); Neath (Gran Bretagna); Slatina (Romania)
Precedente sito:
www.soroptimistudine.it