Si deve alla socia Rosalia Manno questo volume, pubblicato all'interno delle collana Scrittura e memoria delle donne. Rosalia, che ha diretto l'Archivio di Stato di Firenze,
4-11-1966 / 4-11-2016 15 piccole storie per celebrare il 50°dell'alluvione di Firenze
Atti del Convegno Firenze - 23 maggio 2014
Atti del Convegno sul tema Il Soroptimist per le donne, le donne per l'ambiente: un confronto ineludibile, in occasione della celebrazione del 60° anniversario della
Presenze femminili nella cultura del secondo Novecento: Nannetta Del Vivo, fondatrice e prima Presidente del Club di Firenze (1949-1952). A cura di Benedetta Rousseau. Firenze,
Adriana Tramontano, Maria Luisa Bonelli Righini, Luisa Becheriucci, Presenze femminili nella cultura del Novecento: atti di tre incontri su Cultura e memoria promossi dal
Contemporaneità in Toscana: atti del Convegno sull'arte contemporanea in Toscana, Celle, 6 maggio 2006.A cura di Mariella Sgaravatti Poli. Firenze, Centro Di, 2006.
Donne nell'arte del secondo Novecento in Toscana: atti del Convegno sull'arte contemporanea in Toscana, Biblioteca nazionale di Firenze, 25 novembre 2005. A cura di Artemisia
International Club di Firenze: il decennio 1989/1999: [pubblicazione ciclostilata redatta in occasione del cinquantesimo anniversario della fondazione del Club, sotto la presidenza
Ruolo economico e sociale del turismo negli anni 90: quale modello seguire?: Atti del II Interclub regione Toscana, Viareggio, 27 giugno 1992. A cura del Club Viareggio-Versilia.
Convegno Interclub regione Toscana sul tema: Il recupero dei valori del passato nell'ambito delle nuove professionalità: documenti di lavoro. Firenze, Palazzo Medici
Borsa di studio Gilberto G. Fabretti: anno primo, anno scolastico 1991/92: atti del Convegno, Firenze, Palazzo dei Congressi, 21 novembre 1991. Interventi di M. L. Stringa,